Un nuovo modello organizzativo per la sanità abruzzese
Sommario: 1. Introduzione; – 2. Le ragioni di una revisione organizzativa del SSR abruzzese; 3. Ipotesi alternative di riassetto istituzionale: verso un modello di riduzione delle ASL; 3.1 Modello con ASL Unica Regionale; 3.2 Modello con Due ASL Interprovinciali; – 4. Il modello proposto: due aziende sanitarie territoriali e due aziende ospedaliero-universitari; – 4.1 Aspetti Programmatori; -4.2 Aspetti Finanziari 4.3 Razionalizzazione del Sistema e Riorganizzazione del Servizio nel Contesto del PNRR; 5. Centralizzazione delle funzioni a livello regionale; 6. Conclusioni.
Abstract:
Il Servizio Sanitario della Regione Abruzzo, a differenza di altre realtà regionali, non ha mai affrontato una riorganizzazione strutturale autonoma, intervenendo solo in risposta a riforme nazionali o condizioni emergenziali. Il presente contributo esamina le ragioni – economiche, demografiche e organizzative – che rendono ormai indifferibile una revisione dell’assetto istituzionale del Servizio Sanitario Regionale (SSR) abruzzese, valuta i modelli alternativi di riordino possibili e propone un nuovo modello basato sull’istituzione di due Aziende Sanitarie Territoriali interprovinciali e di due Aziende Ospedaliero-Universitarie. Vengono inoltre discussi gli aspetti programmatori, finanziari e di governance del nuovo assetto, con particolare riguardo al ruolo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel potenziamento dell’assistenza territoriale, e si evidenzia come un processo di centralizzazione di funzioni a livello regionale possa costituire un corollario strategico per garantire uniformità ed efficienza al sistema. Infine, si formulano alcune considerazioni conclusive sul contributo che tale riassetto potrebbe offrire al dibattito sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale e regionale
The Health Service of the Abruzzo Region, unlike other regional realities, has never faced an autonomous structural reorganization, intervening only in response to national reforms or emergency conditions. This paper examines the reasons – economic, demographic and organizational – that make a review of the institutional structure of the Regional Health Service (SSR) of Abruzzo no longer postponable, evaluates the possible alternative reorganization models and proposes a new model based on the establishment of two inter-provincial Territorial Health Authorities and two University Hospital Authorities. The planning, financial and governance aspects of the new structure are also discussed, with particular regard to the role of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) in strengthening territorial assistance, and it is highlighted how a process of centralization of functions at regional level can constitute a strategic corollary to ensure uniformity and efficiency to the system. Finally, some concluding considerations are formulated on the contribution that this reorganization could offer to the debate on the future of the National and Regional Health Service.