Le potenzialità del PNRR ed il progetto “One Health” nella prospettiva del rilancio dell’assistenza sanitaria territoriale

19.06.2024

Le potenzialità del PNRR ed il progetto “One Health” nella prospettiva del rilancio dell’assistenza sanitaria territoriale

Sommario: 1. La tutela del diritto alla salute: il travagliato rapporto Stato-Regioni; 2. Il complicato rapporto tra la sanità pubblica e la sanità privata; 3. Il PNRR: una panacea per i mali del sistema sanitario nazionale? 4. Le criticità del progetto di riforma del PNRR; 5. L’approccio One Health: quali prospettive e quali criticità.

 

Abstract

Il presente contributo si propone di indagare le potenzialità del PNRR nell’affrontare le problematiche del Sistema Sanitario Nazionale con particolare riferimento all’assistenza sanitaria territoriale. Dopo un inquadramento generale delle principali criticità funzionali del servizio sanitario pubblico si procede dunque ad esaminare come e con quali prospettive di successo il PNRR si proponga di rilanciare la sanità pubblica per poi, in conclusione, esaminare le potenzialità del progetto “One Health” come visione complementare ai fini della tutela del diritto alla salute in un’ottica globale.

The contribution aims to investigate the potential of the PNRR in addressing the problems of the National Health System with particular reference to local health care. After a general overview of the main functional critical issues of the public health service, we proceed to examine how and with what prospects of success the PNRR aims to relaunch public health and then, in conclusion, examine the potential of the “One Health” project as a vision complementary for the purposes of protecting the right to health from a global perspective.

 

di Stefano Iaria


Scarica documento