La determinazione dei LEP e le prospettive della differenziazione regionale alcuni spunti ricostruttivi

09.05.2024

La determinazione dei LEP e le prospettive della differenziazione regionale alcuni spunti ricostruttivi

Sommario: 1. Premessa: livelli essenziali delle prestazioni e contesti. – 2. Livelli essenziali e forma di Stato (parte I). – 3. Livelli essenziali e forma di Stato (parte II). – 4. L’equilibrio tra eguaglianza e differenziazione in altri ordinamenti: i casi di Germania e Spagna. – 5. I Lep nel quadro dei princìpi costituzionali e il problema delle risorse. – 6. La ‘matrice’ dei Lep. I Lep nella Costituzione e nella legislazione ordinaria. – 7. I Lep al microscopio (parte I). – 7.1. Le ‘fonti’ dei Lep. – 7.2. La distinzione tra «livelli essenziali» e «livelli minimi». – 7.3. La possibilità di offrire livelli delle prestazioni più elevati rispetto a quelli stabiliti dallo Stato. – 8. I Lep al microscopio (parte II). – 8.1. La distinzione tra «livello essenziale della prestazione» e «contenuto essenziale del diritto». – 8.2. I diritti civili e sociali. – 8.3. Il concetto di prestazione. – 9. L’assetto originario della legge n. 42 del 2009: i modelli di perequazione e il nodo dei livelli essenziali delle prestazioni. – 10. Noterelle sulla legge di bilancio del 2023, sul Rapporto finale del CLEP e sul «d.d.l. Calderoli». – 11. Quattro tesi sui Lep.

Abstract
L’art. 6 della direttiva 2008/98/CE definisce la cessazione della qualifica di rifiuto e lascia discrezionalità in seno agli Stati membri di decidere “caso per caso, se un determinato rifiuto abbia cessato di esser tale tenendo conto della giurisprudenza applicabile”. A riguardo, dopo un’analisi squisitamente terminologica, il contributo giunge alla definizione di criteri dell’end of waste e descrive il modus operandi di Stato e regioni successivo al recepimento della L. 128/2019.

Article 6 of Directive 2008/98/EC defines the cessation of the status of waste and leaves the Member States to decide “on a case-by-case basis, whether a particular refusal has ceased to be such taking into account the applicable case-law”. In this regard, after a purely terminological analysis, the contribution comes to the definition of end of waste criteria and describes the modus operandi of the State and regions after the transposition of L. 128/2019.

_

di Giovanni Comazzetto


Scarica documento