Il divieto di trascrizione dei certificati a seguito delle pratiche di maternità surrogata

16.06.2023

Il divieto di trascrizione dei certificati a seguito delle pratiche di maternità surrogata, i limiti di ordine pubblico e la libera circolazione delle persone nel mercato interno dell’Unione europea

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il quadro legislativo italiano. – 3. Il divieto di trascrizione fondato sull’ordine pubblico. – 4. Il criterio del supremo interesse del minore sancito dal diritto europeo. – 5. Conclusioni.

 

Abstract

Il presente contributo si propone di operare una ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale applicabile al tema della maternità surrogata, nonché di sviluppare una riflessione e una distinzione tra le questioni strettamente correlate con la pratica della maternità surrogata e quelle, sebbene correlate, distinte riguardanti il riconoscimento fin dalla nascita dei figli di coppie omosessuali.

The purpose of this paper is to reconstruct the legal and jurisprudential framework applicable to the issue of surrogacy, as well as to develop a reflection and distinction between issues closely related to the practice of surrogacy and those, although related, separate issues concerning the recognition from birth of children of same-sex couples.

 

_

di Alice Pisapia


Scarica documento