L’accesso ai documenti relativi all’amministrazione straordinaria di banche nell’ordinamento europeo

28.04.2023

L’accesso ai documenti relativi all’amministrazione straordinaria di banche nell’ordinamento europeo: il caso Banca Carige

Sommario: 1. La questione Banca Carige e le recenti sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. – 2. Il ragionamento del Tribunale europeo sull’annullamento del diniego di accesso ai documenti relativi all’amministrazione straordinaria di Banca Carige: l’art. 4 della Decisione BCE/2004/3. – 3. Alcune considerazioni conclusive.

 

Abstract

A partire dagli anni ‘90 dello scorso secolo, le istituzioni dell’Unione Europea hanno riconosciuto una crescente importanza ai principi di buona governance, pubblicità e trasparenza dei processi decisionali. A riguardo, il presente elaborato si propone di offrire alcuni interessanti spunti di riflessione sul particolare significato che il principio di trasparenza e il corollario dell’accesso del pubblico ai documenti delle istituzioni europee assumono nel quadro degli strumenti di accountability che caratterizzano l’attività delle istituzioni medesime.

Since the 1990s of the last century, the institutions of the European Union have recognized an increasing importance to the principles of good governance, publicity and transparency of decision-making processes. In this regard, this paper aims to offer some interesting insights into the particular significance of the principle of transparency and the corollary of public access to the documents of the European institutions within the framework of the accountability instruments that characterize the work of those institutions.

 

_ _

di Roberta lo Conte


Scarica documento