Lo schema di regolamento sul Piano integrato di attività e organizzazione

13.06.2022

Lo schema di regolamento sul Piano integrato di attività e organizzazione

Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli atti normativi, 2 marzo 2022, n. 506

Sommario: 1. Introduzione. – 2. L’iter per l’acquisizione del parere. – 3. Criticità: il meccanismo di delegificazione. – 4. Criticità: la natura del decreto ministeriale. – 5. Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione del Piao. – 6. Conclusioni.

 

Abstract

La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha emesso un parere contrastante sullo schema del Presidente della Repubblica riguardante l’individuazione e l’abrogazione degli adempimenti relativi al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO).Questo strumento mira a semplificare l’azione e l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni, per rendere quest’ultime funzionali alle necessità di attuazione del PNRR. Tuttavia, la Sezione ha sollevato talune criticità concernenti il meccanismo di delegificazione e la natura del decreto ministeriale. Ha quindi deciso di riservarsi il diritto di esprimere un parere definitivo solo dopo che l’Amministrazione avrà trasmesso il documento nella suggerita veste di regolamento.

The Consultative Section for Regulatory Acts of the Council of State has issued a mixed opinion on the Presidential outline regarding the identification and repeal of fulfillments related to the Integrated Plan of Activities and Organization (PIAO).This instrument aims to simplify the action and organization of public administrations, in order to make them functional to the needs of implementing the NRP. However, the Section raised certain critical issues concerning the delegation mechanism and the nature of the ministerial decree. It therefore decided to reserve the right to express a final opinion only after the Administration has transmitted the document in the suggested form of a regulation.

_

di Alessandra Mattoscio


Scarica documento