Dal government alla governance delle politiche pubbliche e gli strumenti negoziali

29.12.2021

Dal government alla governance delle politiche pubbliche e gli strumenti negoziali

RIPUBBLICAZIAZIONE
PRIMA EDIZIONE: La governance locale, strumenti e buone pratiche, in Quaderni Formez, n.33 2006

 

Abstract

L’obiettivo del presente saggio è fare il punto sull’attuale utilizzo delle figure negoziali della programmazione negoziata, esaminando i criteri e le modalità con cui vengono applicate nel contesto normativo attuale, con particolare riguardo alle formulazioni che possono essere applicate al sistema delle autonomie locali. La ricostruzione è svolta sulla base della normativa introdotta a partire dagli anni Ottanta e del conseguente consolidarsi di specifiche figure negoziali. L’obiettivo che ci si pone implica una sommaria ricognizione di tali fonti e una rivalutazione generale dell’attuale sistema incentrato sul ricorso al tendenziale uso di metodologie di programmazione, attuazione e realizzazione degli interventi basate su istituti negoziali, anziché sui tradizionali procedimenti amministrativi.

The objective of this essay is to take stock of the current use of negotiated planning negotiation figures, examining the criteria and ways in which they are applied in the current regulatory context, with particular regard to the formulations that can be applied to the local government system. The reconstruction is carried out on the basis of the legislation introduced since the 1980s and the subsequent consolidation of specific negotiating figures. The objective set involves a summary reconnaissance of these sources and a general reassessment of the current system centered on the tendency to use methodologies of planning, implementation and realization of interventions based on negotiated institutions, rather than on traditional administrative procedures.

_

 

di Giuseppe Di Gaspare


Scarica documento