Stato e mercato nella disciplina giuridica del “governo dell’economia sostenibile”

11.05.2021

Stato e mercato nella disciplina giuridica del “governo dell’economia sostenibile”

Sommario: 1. La diade Stato-Mercato nell’analisi del giurista: premessa e obiettivi dell’indagine. – 1.2. Profili metodologici ed epistemologici del diritto che “studia” l’economia. – 2. L’apporto della teoria critica. – 3. La programmazione economica tra ri-politicizzazione e sperimentalismo. 3.1. Il ruolo della sostenibilità come leva dello sviluppo. – 4. Verso un nuovo modello istituzionale di intervento pubblico nell’economia?

 

Abstract

Con il presente saggio, l’autore analizza l’evoluzione della relazione tra Stato e mercato nell’Unione europea, offrendo un focus sulla individuazione di un modello regolatorio pubblico che coniughi, nel concetto di sostenibilità, una perfetta sintesi tra razionalità economica e dimensione socio-politica europea.

With this essay, the author analyzes the evolution of the relationship between the state and the market in the European Union, offering a focus on identifying a public regulatory model that combines, in the concept of sustainability, a perfect synthesis of economic rationality and the European socio-political dimension.

_

di Benedetta Celati


Scarica documento