I contratti pubblici di sponsorizzazione e di merchandising

16.03.2021

I contratti pubblici di sponsorizzazione e di merchandising

Sommario: 1. Oggetto e scopo del contributo – 2. Il contratto di sponsorizzazione – 3. Il contratto di merchandising – 4. Sponsorizzazione e merchandising delle Amministrazioni pubbliche – 5. La sponsorizzazione pubblica. Specificità, potenzialità, limiti – 6. La sponsorizzazione culturale e degli enti locali –  7. La sponsorizzazione attiva dell’Amministrazione – 8. Il merchandising pubblico – 9. Meccanismi evidenziali – 10. Conclusioni.

 

Abstract
Nella società post-industriale sono emerse figure contrattuali volte a valorizzare l’immagine dell’impresa, in precedenza sconosciute al traffico giuridico. Tra queste, i contratti di sponsorizzazione e di merchandising, a cui il presente elaborato dedica una prima analisi giuridico-strutturale, per poi esaminarne l’utilizzabilità per le Amministrazioni pubbliche, tenendo conto della relativa specificità e della funzionalizzazione al perseguimento dell’interesse pubblico.

In post-industrial society, contractual figures aimed at enhancing corporate image have emerged, previously unknown to legal traffic. These include sponsorship and merchandising contracts, to which this paper devotes an initial legal-structural analysis, and then examines their usability for public administrations, taking into account their relative specificity and functionalization in the pursuit of public interest

.

di Gabriele Trombetta


Scarica documento