L’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dal decreto Salvini al decreto Lamorgese

25.02.2021

L’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dal decreto Salvini al decreto Lamorgese

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Notazioni preliminari: presenza, residenza, iscrizione anagrafica. – 3. Segue. Iscrizione senza dimora e dimora senza iscrizione. – 4. Segue. L’iscrizione anagrafica quale presupposto di altri diritti. – 5. La tesi secondo cui il comma 1 bis introdotto col decreto-legge n. 113 non avrebbe avuto carattere preclusivo. – 6. La tesi secondo cui la disposizione de qua avrebbe avuto invece carattere preclusivo. La tesi della conseguente illegittimità. – 7. La pronuncia della Corte costituzionale: reiezione della tesi secondo cui il comma 1 bis non avrebbe avuto carattere preclusivo. – 8. Segue. La dichiarazione di incostituzionalità del comma 1 bis. Il successivo intervento del legislatore. – 9. Conclusioni.

 

Abstract

Il decreto-legge n. 113 del 2018, c.d. sicurezza o anche “Salvini”, inserendo nell’art. 4 del d.lgs. n. 142 del 2015 il comma 1 bis concernente l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo, ha dato luogo ad un complesso dibattito che ha riguardato sia la portata che la legittimità del nuovo comma. Muovendo da tale assunto, il presente documento propone una riflessione generale sulla questione della rilevanza circa la “precaria” presenza per l’iscrizione anagrafica, dedicando, nella seconda parte, analisi e considerazioni ultime al rapporto tra iscrizione anagrafica e godimento dei diritti.

Decree-Law No. 113 of 2018, so-called security or also “Salvini,” by inserting into Article 4 of Legislative Decree No. 142 of 2015, Paragraph 1a concerning the civil registration of asylum seekers, has given rise to a complex debate concerning both the scope and the legitimacy of the new paragraph. Building on this assumption, this paper proposes a general reflection on the issue of relevance about “precarious” presence for civil registration, devoting, in the second part, analysis and ultimate considerations to the relationship between civil registration and enjoyment of rights.

.

di Ennio Codini e Silvia A. Frego Luppi


Scarica documento