Il c.d. Decreto “Genova”: tra intervento per la salvaguardia e la ripresa economica della città

12.11.2020

Il c.d. Decreto “Genova”: tra intervento per la salvaguardia e la ripresa economica della città e l’implementazione sistemica della sicurezza per le infrastrutture nazionali

Sommario: 1. Introduzione. ‒  2. Le misure di sostegno e per la ripresa economica del comune di Genova. ‒  3. Gli interventi per la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti. ‒  4. Conclusioni.

 

Abstract
Il forte impatto sulla popolazione e sull’economia dell’intera area metropolitana di Genova, con ricadute anche di portata nazionale – in ragione dell’importanza del porto di Genova e del drammatico evento del 14 agosto 2018 – è stato affrontato dal decreto-legge n. 109 del 2018 recante “Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze” che dispone un sistema di misure di sostegno per la ripresa economica del comune genovese. Il presente elaborato intende fornire una disamina della ratio complessiva dell’intervento operato con il decreto c.d. “Genova”, tenendo conto sia dei puntuali interventi articolati per fronteggiare le drammatiche conseguenze della sciagura, sia della dimensione plurilivello volta a garantire una sinergica risposta alla gestione dell’emergenza.

The strong impact on the population and the economy of the entire metropolitan area of Genoa, with repercussions also of national scope, due to the importance of the port of Genoa and the dramatic event of August 14, 2018, was addressed by Decree-Law No. 109 of 2018 on “Urgent provisions for the city of Genoa, the safety of the national network of infrastructure and transport, the earthquake events of 2016 and 2017, work and other emergencies,” which provides a system of support measures for the economic recovery of the Genoese municipality. In this regard, this paper aims to provide an examination of the overall rationale of the intervention operated by the so-called “Genoa” decree, taking into account both the punctual interventions articulated to cope with the dramatic consequences of the disaster and the multi-level dimension aimed at ensuring a synergistic response to emergency management.

 

.

di Daniela Bolognino


Scarica documento