L’amministrazione generale secondo Carlo Mosca

09.03.2023

L’amministrazione generale secondo Carlo Mosca

Sommario: 1 Il profilo generale. – 2. La riscoperta dell’amministrazione generale. –  3. L’idea di amministrazione generale in Carlo Mosca. – 4. Una breve considerazione conclusiva.

 

Abstract

Trent’anni fa, Sabino Cassese sottolineò l’importanza di formare funzionari pubblici a tutto tondo per evitare una frammentazione delle pubbliche amministrazioni. Non era possibile immaginare uno Stato organizzato con soli ruoli specialistici e con ministeri privi di una guida chiara. Nel 1802, con l’introduzione napoleonica dell’istituto prefettizio nel sistema amministrativo italiano, la necessità dei compiti da svolgere coincise con il paradigma dell’amministrazione generale. Da tale assunto, il presente elaborato riflette sul ruolo dell’amministrazione nell’attuale contesto sociopolitico, analizzando il concetto di amministrazione generale e le sfide che questa affronta nella contemporaneità. Si approfondisce la teoria di Carlo Mosca, accompagnata da una valutazione conclusiva su come l’amministrazione dovrebbe esser valorizzata per contribuire alla costruzione di una società più giusta e sostenibile.

Thirty years ago, Sabino Cassese stressed the importance of training well-rounded civil servants to avoid a fragmentation of public administrations. It was not possible to imagine a state organized with only specialized roles and with ministries lacking clear leadership. In 1802, with the Napoleonic introduction of the prefectural institution into the Italian administrative system, the need for the tasks to be performed coincided with the paradigm of general administration. From this assumption, this paper reflects on the role of administration in the current sociopolitical context, analyzing the concept of general administration and the challenges it faces in contemporary times. Carlo Mosca’s theory is explored in depth, accompanied by a concluding assessment of how administration should be enhanced to contribute to the construction of a more just and sustainable society.

_

di Ignazio Portelli


Scarica documento