Contrastare il divario generazionale attraverso la valutazione delle politiche pubbliche rivolte ai giovani

25.02.2023

Contrastare il divario generazionale attraverso la valutazione delle politiche pubbliche rivolte ai giovani

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Coltivare la fiducia dei giovani attraverso il monitoraggio e la valutazione delle politiche pubbliche rivolte ai giovani. – 3. Le principali esperienze europee per la valutazione delle politiche pubbliche rivolte ai giovani. – 4. La nascita del Comitato per la valutazione dell’impatto intergenerazionale delle politiche pubbliche. – 5. Conclusione.

 

Abstract

L’analisi delle politiche pubbliche è divenuta sempre più un elemento fondamentale nel processo di elaborazione del ciclo politico. Per una migliore rendicontazione, un crescente numero di organizzazioni a livello internazionale, nazionale e locale richiede la valutazione di gran parte dei loro programmi, al fine di allinearsi alle esigenze globali. Da tale assunto, il presente contributo offre una panoramica sull’importanza della valutazione e del monitoraggio delle politiche pubbliche come parte fondamentale dell’agenda setting, su come i Paesi europei abbiano costituito organismi di valutazione delle politiche pubbliche in favore dei giovani e, infine, su come l’Italia si sia allineata ai partner europei strutturando il primo “Comitato per la valutazione dell’impatto intergenerazionale delle politiche pubbliche”.

Public policy analysis has increasingly become a key element in the policy cycle process. For better reporting, a growing number of organizations at the international, national and local levels require evaluation of a large part of their programs in order to align with global requirements. From this assumption, this paper provides an overview of the importance of public policy evaluation and monitoring as a key part of agenda setting, how European countries have established bodies to evaluate public policies in favor of young people, and finally, how Italy has aligned itself with its European partners by structuring the first “Committee for the Evaluation of the Intergenerational Impact of Public Policies.”

 

 

 

 

_

di Claudia Cioffi e Sara Pierattini


Scarica documento