Valutazione della pianificazione strategica regionale, amministrazione di risultato e buon andamento della p.A.

28.12.2022

Valutazione della pianificazione strategica regionale, amministrazione di risultato e buon andamento della p.A.

Sommario: 1. Pianificazione strategica e amministrazione di risultato: profili introduttivi. – 2. Nuove forme di valutazione ex ante nella “strategia” del risultato nella programmazione regionale: l’incidenza del diritto comunitario. – 3. Il risultato tra buon andamento e principio di legalità. – 4. L’amministrazione di risultato quale clausola generale nella programmazione e nei controlli ex ante. – 5. Buon andamento e valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione di programmazione della p.A.: rilievi conclusivi.

 

Abstract

Il susseguirsi delle riforme dell’azione amministrativa delinea nuovi scenari di ricerca che coinvolgono non solo il procedimento amministrativo ma anche l’intera attività della P.A. L’attività dei soggetti pubblici sembra dover essere valutata previamente, anche in termini di impegni finanziari, nell’ambito di una programmazione definita strategica.  Questa programmazione prevede obiettivi specifici da raggiungere, verificabili attraverso modelli aziendalistici, costellati da meccanismi e parametri riconducibili alla metodologia dell’analisi ex ante costi-benefici della performance dell’intervento.

The succession of reforms in administrative action outlines new research scenarios involving not only the administrative process but also the entire activity of the P.A. The activity of public entities seems to have to be evaluated in advance, including in terms of financial commitments, as part of programming defined as strategic. This programming involves specific objectives to be achieved, verifiable through corporate models, studded with mechanisms and parameters traceable to the methodology of ex ante cost-benefit analysis of intervention performance.

_

di Giovanni Guzzardo


Scarica documento