Riflessioni sul Meccanismo Unico di Vigilanza

06.07.2022

Riflessioni sul Meccanismo Unico di Vigilanza, a margine di uno studio sui poteri ispettivi dell’amministrazione europea

Sommario: 1. Il Meccanismo Unico di Vigilanza; complessità e aspetti innovativi. – 2. Poteri ispettivi e vigilanza prudenziale – 3. Ordinamento multilivello e fonti del diritto. – 4. Diritto al silenzio e sanzioni amministrative. – 5. Meccanismo Unico di Vigilanza e sanzioni amministrative.

 

Abstract

La crisi economica mondiale ha evidenziato il modo in cui i problemi nel settore bancario di un singolo Paese possano avere importanti ripercussioni su scala internazionale, specialmente quando questi presentano differenze significative negli standard di valutazione delle istituzioni finanziarie. Alle spalle dalla crisi finanziaria, per assicurare un’applicazione standard delle medesime regole a tutte le banche ed un monitoraggio costante, i Paesi membri dell’Unione Europea hanno creato un organo di vigilanza sovrannazionale: il Meccanismo Unico di Vigilanza bancaria (MUV). Partendo da una recente analisi condotta sui poteri ispettivi dell’amministrazione europea del maccanismo, il presente saggio delinea il quadro normativo e giurisprudenziale dell’istituto, offrendo una panoramica delle modalità di attuazione e delle possibili sanzioni.

The global economic crisis has highlighted how problems in a single country’s banking sector can have major repercussions on an international scale, especially when these have significant differences in the standards by which financial institutions are assessed. On the heels of the financial crisis, to ensure standard application of the same rules to all banks and constant monitoring, the member countries of the European Union created a supranational supervisory body: the Single Supervisory Banking Mechanism (SBM). Starting with a recent analysis conducted on the European maccanism administration’s inspection powers, this essay outlines the institution’s regulatory and jurisprudential framework, offering an overview of how it is implemented and possible sanctions.

 

_

di Marino Perassi


Scarica documento