Semplificazione e capacity building nell’organizzazione giudiziaria

24.05.2022

Semplificazione e capacity building nell’organizzazione giudiziaria. Nuove figure professionali e ruolo dell’Università

Sommario: 1. Premessa. – 2. Semplificazione ed effettività della tutela giurisdizionale. Strumenti innovativi di capacity building dell’organizzazione giudiziaria: l’ufficio per il processo. – 3. Processo, legislazione emergenziale, PNRR e nuove professionalità. – 4. (Segue): l’Università quale laboratorio per le nuove professionalità della giustizia. – 5. Linee ricostruttive per una ricerca.

 

Abstract

Il bisogno di semplificare l’attività amministrativa non è solo una conseguenza della necessità di rispettare i vincoli di bilancio dell’Unione Europa, ma anche della necessità di adeguare i processi decisionali dell’amministrazione interna ai parametri sovranazionali. Questo è cruciale per garantire un’adeguata attuazione dei principi generali dell’attività amministrativa e per raggiungere in modo efficiente i risultati prefissati. Le riforme che si sono susseguite hanno fortemente influenzato il sistema giurisdizionale, mirando a renderlo più efficiente, e al contempo a garantire un utilizzo più razionale ed efficiente delle risorse economiche disponibili.
Attraverso l’analisi dei più recenti sviluppi normativi, inclusi quelli di carattere emergenziale, il presente saggio pone in evidenzia come l’intero apparato amministrativo sia stato influenzato da plurimi istituti. Sebbene alcuni di ess abbiano semplificato i processi decisionali, altri hanno generato incertezza all’interno della già complessa macchina burocratica amministrativa.

The need to simplify administrative activity is not only a consequence of the need to comply with the budgetary constraints of the European Union, but also of the need to adjust the decision-making processes of the domestic administration to supranational parameters. This is crucial to ensure proper implementation of the general principles of administrative activity and to efficiently achieve the intended results. Successive reforms have strongly influenced the jurisdictional system, aiming to make it more efficient, while at the same time ensuring a more rational and efficient use of available economic resources.
Through analysis of the most recent regulatory developments, including those of an emergency nature, this essay highlights how the entire administrative apparatus has been affected by multiple institutions. Although some of ess have simplified decision-making processes, others have generated uncertainty within the already complex administrative bureaucratic machine.

_

di Armando Lorusso


Scarica documento