Affidamento legittimo e illegittimo, brevi riflessioni sul ruolo sociale della P.A.

18.06.2021

Affidamento legittimo e illegittimo, brevi riflessioni sul ruolo sociale della P.A., due rimessioni all’Adunanza Plenaria

(Consiglio di Stato, Sez. II, ord. 9 marzo 2021 n.2013; Consiglio di Stato, Sez. II, ord. 6 aprile 2021, n.2753)

 

Abstract

A meno di un mese di distanza l’una dall’altra, la sezione Seconda del Consiglio di Stato rimette la stessa questione all’Adunanza Plenaria attraverso le ragioni di due ordinanze a firma del medesimo estensore. I giudizi hanno ad oggetto: una domanda di risarcimento danni da lesione del legittimo affidamento, formulata da un soggetto a suo tempo destinatario di una concessione edilizia poi annullata e il risarcimento danni da affidamento ingenerato da un’aggiudicazione poi annullata in sede giurisdizionale. Da tale assunto, il presente contributo illustra l’orientamento interpretativo proposto e analizza le criticità emerse alla luce delle due decisioni in commento.

Less than a month apart, the Second Section of the Council of State refers the same issue to the Plenary Assembly through the reasons of two ordinances signed by the same extender. The judgments have as their subject matter: a claim for damages due to injury to legitimate expectation, made by a person who was at the time the recipient of a building concession that was later annulled, and compensation for damages due to the expectation engendered by an award that was later annulled in the courts. From this assumption, this paper outlines the proposed interpretive orientation and analyzes the critical issues that have emerged in light of the two decisions under comment.

_

di Attilio Simonelli


Scarica documento