La rappresentanza di genere negli ordini professionali

10.12.2020

La rappresentanza di genere negli ordini professionali

Sommario: 1. L’evoluzione della rappresentanza di genere nell’ordinamento italiano. ‒ 2. La natura degli ordini professionali. ‒ 3. La rappresentanza di genere nel settore degli ordini professionali. ‒ 4. Conclusioni.

 

Abstract
Il discorso sulla rappresentanza di genere involge sicuramente il principio della parità di genere e trae fondamento dall’art. 3 della Costituzione, primo passo di un percorso verso una serie di interventi legislativi realizzati con l’obiettivo di rendere effettivo quanto affermato dal Costituente. Da tale premessa, il presente lavoro ripercorre sinteticamente i più rilevanti sviluppi normativi e arresti giurisprudenziali a tutela della parità di genere nell’accesso agli organi professionali.

The discourse on gender representation certainly involves the principle of gender equality and draws its foundation from Article 3 of the Constitution, the first step on a path toward a series of legislative interventions carried out with the aim of making what the Constituent Assembly affirmed effective. From this premise, this paper aims to briefly review the most relevant regulatory developments and jurisprudential arrests to protect gender equality in access to professional bodies.

.

di Marina Chiarelli


Scarica documento