Semplificazione e mercato in edilizia nella legislazione emergenziale

01.12.2020

Semplificazione e mercato in edilizia nella legislazione emergenziale

Sommario: 1. Premessa. – 2. Autocertificazioni in funzione legittimante e segnalazione certificata di inizio attività. – 3. Il nuovo perimetro degli interventi edilizi liberalizzati. – 4. Segnalazione certificata di inizio attività e fattispecie concessorie. – 5. Profili ricostruttivi.

 

Abstract
Negli ultimi tempi, sono stati adottati numerosi interventi legislativi ed atti amministrativi volti a contrastare gli effetti della diffusione della pandemia sulla salute e sulla incolumità dei cittadini, ma anche sull’occupazione e sulla competitività del Paese. Tali interventi si sono innestati su di un processo di riforma di regole e principi che regolano il procedimento amministrativo, concentrandosi in particolar modo sulla parte dell’azione della p.A. volta a legittimare l’esercizio di attività private e/o a plasmare l’iniziativa economica.
Da tale assunto, il presente contributo intende fornire una disamina sugli effetti della normativa emergenziale che ha interessato l’ampia sfera economica e sociale, con particolare riguardo ai settori dell’edilizia e dell’urbanistica.

In recent times, numerous legislative interventions and administrative acts have been adopted to counter the effects of the spread of the pandemic on the health and safety of citizens, but also on employment and the competitiveness of the country. These interventions were grafted onto a process of reform of rules and principles governing administrative procedure, focusing especially on the part of the p.A.’s action aimed at legitimizing the exercise of private activities and/or shaping economic initiative.
From this assumption, this paper aims to provide an examination of the effects of the emergency regulations that have affected the broad economic and social sphere, with particular regard to the construction and urban planning sectors.

 

.

di Giovanni Guzzardo


Scarica documento