Per ridurre il deficit delle casse malattia pubbliche tedesche, il Ministro della Salute Philipp Rosler ha introdotto nuove disposizioni sui medicinali che imporranno alle industrie farmaceutiche sconti del 16% sui farmaci prescritti e rimborsabili dalle casse mutue e un blocco all’aumento dei prezzi dei medicinali innovativi: le aziende potranno indicare il loro prezzo solo per il 1° anno dalla loro introduzione, poi dovranno fornire all’esecutivo studi per provare la novità e negoziare con le casse il prezzo; se il negoziato fallirà, le autorità lo imporranno orientandosi alla media dei prezzi internazionali. Secondo il Governo, il supercalmiere sui medicinali porterà alle casse malattia e ai pazienti risparmi di circa 1,5 miliardi di euro e l’obbligo di negoziare i prezzi dei nuovi prodotti a economie di circa 2 mld di euro l’anno. Nel 2009 le spese delle casse malattia per i medicinali rimborsati erano aumentate del 5,3%, cioè di 1,5 miliardi di euro.
Germania: sconto obbligato sui prezzi dei medicinali
30.03.2010