Abstract Il volume affronta un tema classico del diritto delle Assemblee legislative, riguardante i gruppi parlamentari, dei quali viene evidenziata la persistente posizione di centralità rispetto al duplice ordine di rapporti che connotano la forma di governo e la forma di Stato, nonostante le trasformazioni registratesi negli ultimi anni nel sistema dei partiti entro il quadro politico-istituzionale e, in connessione, nel funzionamento del regime parlamentare, per un verso; e malgrado la c.d. “fuga” dei poteri dal Parlamento, per altri. In quest’ottica il volume rileva la particolare configurazione che i gruppi parlamentari hanno assunto nella Costituzione materiale rispetto a ciò che sarebbe possibile trarre dalla Costituzione formale ed alla luce di tale ambivalenza riprende e approfondisce, anche in termini di diritto comparato ed europeo, i più dibattuti nodi interpretativi sull’argomento, dalla natura giuridica dei gruppi; alle loro funzioni in rapporto all’evoluzione del parlamentarismo; alle relazioni di essi con i partiti politici, da un lato, e con i singoli parlamentari dall’altro. Tale ambivalenza viene risolta nella prospettiva secondo cui i gruppi rappresentano a livello istituzionale altra manifestazione di quel pluralismo politico che, in ambito sociale, ha modo di esprimersi nei partiti.

16.08.2008

Sommario
Considerazioni introduttive – LA GOVERNANCE INTERNAZIONALE DELLE COMUNICAZIONI: Il ruolo dell’International Telecommunication Union e della World Trade Organization nel settore delle telecomunicazioni – I processi internazionali di governance – LA GOVERNANCE EUROPEA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: L’intervento della Comunità europea nel settore delle telecomunicazioni – La disciplina comunitaria in materia di comunicazioni elettroniche: il Framework 2002 – Criticità e prospettive di riforma del Framework 2002 – L’ORDINAMENTO INTERNO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: I soggetti e le procedure della governance delle comunicazioni elettroniche – L’attuazione della direttiva “autorizzazioni” – L’attuazione della normativa in materia di servizio universale – L’attuazione della riforma della regolazione asimmetrica (La trasposizione della “direttiva accesso” nel codice delle comunicazioni – La prima revisione degli obblighi asimmetrici – Osservazioni sugli sviluppi della regolazione e sull’ipotesi di separazione funzionale).
OROFINO MARCO, Giuffrè , 2008